ANNO ACCADEMICO 2022.23
Cos’è L’ American Tribal style® ?
L’ American Tribal style® (ATS®) è uno stile americano creato negli anni ’80 da Carolena Nericcio direttrice della compagnia FatChanceBellydance® E’ una danza etnica fantasy, sempre improvvisata e prende ispirazione dalle danze folcloristiche del Nord Africa, Spagna e India. Anche se è una danza moderna, la sensazione è antica: dalla disposizione a cerchio delle danzatrici, ai costumi alle musiche all’uso dei cimbali (Zils) e sopratutto per il carattere tribale dell’interazione tra le danzatrici. E’ sempre improvvisata e le danzatrici si muovono in sincronia, grazie all’eye-contact e ai movimenti codificati (format internazionale FCBD® ), che fanno di questa danza un linguaggio universale. L’ATS® ci dà la libertà di muoverci e creare nuove connessioni nello spirito della condivisione e della sorellanza.
A CHI E’ RIVOLTO?
Danza femminile di condivisione e sorellanza, adatta a tutte le donne! Il movimento è completo, aumenta la consapevolezza, l’elasticità e l’accettazione del proprio corpo. Il lavoro arriva anche ad essere intensivo senza mai forzare.
PERCHE’ DANZARE FA BENE?
Balla che ti passa! E’ proprio vero! La danza ci fa star bene non solo a livello fisico, ma anche emotivo ed energetico, in più con l’ATS® l’interazione favorisce l’apertura e l’empatia tra le partecipanti e favorisce l’amicizia e la sorellanza. Non per ultimo sviluppa l’aspetto sacro dell’energia femminile.
PAOLA PASQUALOTTO IN ARTE MAYA – BIO –
Paola, da sempre appassionata alla danza, inizia il suo percorso da bambina con la danza classica per poi passare alla moderna ¬contemporanea.
nel 1987 inizia ad insegnare danza contemporanea e partecipa a numerosi concorsi, performance e spettacoli in Italia.
Nel 1993 consegue il diploma di insegnante di ginnastica all’ ISEF ¬Istituto superiore di Educazione Fisica, Padova.
Dal 1994 inizia a viaggiare in Europa (Parigi, Amsterdam, Berlino) per perfezionare e specializzarsi in danza contemporanea e teatro danza. In specifico si specializza nella tecnica Limon, Graham, contact improvvisation e teatro danza. Nel frattempo inizia a lavorare con la compagina Naturalis Labor (Italia).
Nel 1997 ha una svolta importante nella sua vita in quanto si trasferisci a Maui ¬Hawaii- dove inizia a frequentare corsi di danza Hawaiiana, danza africana, danza orientale e capoeira.
Nell’anno di permanenza dell’isola Hawaiiana, insegna danza contemporanea e contact improvvisation presso la palestra e Body Mind and Soul di Paia (Maui).
Tornata in Italia nel 2000 fonda l’associazione MAYADANCE e inizia il suo lavoro di diffusione della danza Orientale a Vicenza e provincia. La danza del ventre la porta ancora a viaggiare al Cairo per approfondire lo stile Egiziano con maestri come: Raquia Hassan, Mo’ Geddawi, Nagwa Fouad, Randa Kamel ed altri.
Nel 2007 consegue il diploma di Maestra di ballo (per la disciplina danze Orientali) ISDAS ¬Istituto Superiore Danza Sportiva¬ e FIDS ¬Federazione Italiana Danza Sportiva.
Dal 2005 si dedica agli stili orientali moderni e tribal fusion studiando con le artiste della compagnia americana Bellydancesuperstars®. Frequenta workshops in Italia e all’estero con: Shuaila Salimpour, Rachel Brice, Ansuya, Amar Gamal, Manca Pavli e Sharon Kihara.
Partecipa a numerosi festival in Italia e si esibisce come solista in spettacoli e performance.
Nel 2011 incontra l’American Tribal Style® Bellydance che approfondisce fino a conseguire la certificazione internazionale come FatChanceBellyDance® Sister Studio con Carolena Nericcio-Bohlman e Megha Gavin (Barcellona 2016).
Nel 2015 fonda l’OFFICINA TRIBALE Associazione Culturale e Dilettantistico Sportiva, con l’obiettivo di creare una rete di collaborazioni per la diffusione dell’American Tribal Style® e degli stili Tribal Fusion e Tribal contemporary in Italia e partecipa a numerosi spettacoli e performance.
Lo studio e la ricerca costante la porta a creare un suo stile personale dove fonde gli stili ‘tribali’ (ATS®, tribal fusion) con la danza contemporanea e il teatro danza.
Nel 2019 crea nuovi stili: TRIBAL FIT (movimento a corpo libero a basso impatto) e OLISTIC TRIBAL DANCE (dove unisce le sue esperienze nel campo olistico con le danze tribali e contemporanea per un’espressione che va oltre il corpo fisico e coinvolge la sfera energetica e spirituale).
Sito creato da Pur Sang Advertising
– Qualità nella Comunicazione –